TR EN IT
Grip Atlas: Ergonomia e taglio controllato con UTTIL

Grip Atlas: Ergonomia e taglio controllato con UTTIL

Ottenere il risultato corretto durante il taglio non dipende solo dalla scelta del coltello giusto, ma anche dal modo in cui viene impugnato. Una presa e un angolo corretti contribuiscono a lavorare con meno sforzo, linee più pulite e maggiore sicurezza.

Questa mini guida offre consigli ergonomici pratici e facili da applicare per l'uso quotidiano con la famiglia di prodotti UTTIL.

1) Quattro impugnature di base: quali usare e quando?

A. Impugnatura a matita
Quando usarla: per linee brevi e controllate, come dettagli di modelli, tagli di sagome, intaglio di carta e tipografia.

Come si percepisce? Impugnatura equilibrata guidata dal pollice e dall'indice; il controllo aumenta quando il polso rimane parallelo alla linea e in posizione naturale.

Esempi da UTTIL: NMUK09 / VMUK09 (corpo in HIPS + rivestimento in TPE, poggia dita) garantiscono una presa sicura per lavori di precisione. La famiglia PTUK07, in particolare il modello PTUK07-30 (9 mm, punta a 30°), è ideale per tagli precisi.

Esempi da Mozart Blades: i modelli Mozart Blades P1A e P1T con corpo in metallo, rivestimento in TPE e supporto per le dita offrono una presa controllata per lavori di precisione.

B. Presa potente
Adatto per: tagli lunghi e regolari su cartone ondulato, cartone spesso e materiali simili al polistirolo. È necessario per tagliare materiali relativamente duri o densi.

Come si presenta? Quando il corpo viene afferrato con il palmo della mano e spostato in avanti con un angolo stretto, la continuità della linea è più facile; continuando il taglio aumentando la profondità di taglio in pochi passaggi si ottiene un risultato più controllato. Per la sicurezza è fondamentale che la lama sia segmentata e che il singolo segmento sia aperto in questo tipo di taglio. Se si devono tagliare materiali profondi e spessi con una presa potente, è preferibile utilizzare lame senza segmenti o lame trapezoidali che corrispondono alla profondità di taglio.

Esempi da UTTIL: VMUK09 (blocco a vite) aumenta la stabilità nelle linee lunghe e profonde con una lama senza segmenti. NMUK04 / NMUK05 aiuta a ridurre la pressione grazie al peso del corpo in metallo. PAUK06 è dotato di una lama trapezoidale che consente il taglio a immersione e la presa potente con entrambe le mani e può essere equipaggiato con una lama a gancio se necessario.

Esempi di Mozart Blades: i modelli Mozart Blades S2 ed EVO offrono i migliori risultati per applicazioni di taglio potente, come rivestimenti per pavimenti spessi, grazie al corpo in metallo, al peso e all'ergonomia del corpo.

C. Impugnatura a pinza
Adatto per: tagli precisi che richiedono cambi di direzione su brevi distanze, manovre in spazi ristretti e tagli di raschiatura (ad esempio, quando si rifinisce il materiale in pelle o si puliscono le sbavature dei bordi).

Come si usa? I movimenti del polso o del gomito dirigono l'equilibrio stabilito dalla presa tra il pollice e l'indice.

Esempi di UTTIL: la famiglia PTUK07 e PTUK08 (tipo tascabile, 9 e 18 mm) offre un uso agile in spazi ristretti. La superficie in TPE del NMUK09 garantisce una presa sicura anche in caso di sudorazione.

Esempi di Mozart Blades: i modelli Mozart Blades P2A e P2T con corpo metallico piatto e rivestimento in TPE offrono una presa controllata e sicura per le attività che richiedono una presa a pinza.

D. Impugnatura a grilletto
Adatto per: tagli ritmici e seriali come lo smontaggio di scatole, lavori di imballaggio intensivi e operazioni di magazzino, nonché il taglio di materiali isolanti, fornendo una presa salda e una buona capacità di taglio, in particolare con lame a uncino.

Come si presenta? Posizionando l'indice sulla sporgenza del grilletto sotto il corpo e il pollice sulla parte superiore del corpo, è possibile posizionare il corpo nel palmo della mano, garantendo un'azione di taglio forte e controllata. Per motivi di sicurezza, è fondamentale assicurarsi che il polso rimanga dritto e che il flusso non sia ostruito e che il corpo sia posizionato al di fuori della linea di taglio.

Esempi da UTTIL: PAUK06 (lama trapezoidale, rilascio della lama in tre fasi) e PRUK06 (lama trapezoidale, retrazione automatica) sono compatibili con questa impugnatura; entrambi i modelli hanno un'architettura adatta all'uso con la mano destra e sinistra.

2) Mano destra/sinistra e direzione della lama

  • Nella famiglia PTUK07, la direzione della lama può essere cambiata, il che aiuta a vedere meglio la linea quando si lavora con la mano sinistra.
  • La struttura del corpo PAUK06 / PRUK06 può essere utilizzata indifferentemente con entrambe le mani ed è progettata per garantire un taglio sicuro, soprattutto quando si impugna il grilletto.
  • NMUK09 / VMUK09 e altri corpi da 18 mm offrono una presa naturale per la mano; caratteristiche come i denti posteriori e le superfici in TPE migliorano la sicurezza della presa.
  • I modelli avvitati (serie VMUK) offrono la possibilità di regolare la stabilità e la lunghezza della lama, in particolare quando si lavora su linee di taglio lunghe o profonde.

3) Guanti, superfici bagnate e attrito

  • Uso dei guanti: i guanti in nitrile o rivestiti in PU possono generalmente migliorare la presa. È necessario evitare superfici palmare eccessivamente scivolose in quanto possono ridurre il controllo.
  • Il contributo del TPE: UTTIL NMUK09 / VMUK09 o Mozart Blades S2, P1 e P2 è dotato di un rivestimento in TPE che aumenta la superficie di attrito, garantendo una presa più sicura sia con i guanti che con i palmi asciutti o leggermente sudati.
  • Umidità: asciugare il manico e la mano che impugna il coltello prima di tagliare aiuta a migliorare il controllo del taglio.

4) Gestione della linea: righello/guida e angolo del polso

  • Incidere (graffiare leggermente la superficie): quando il coltello viene avvicinato alla superficie con un leggero angolo di circa 10-20°, è possibile ottenere una linea liscia con pochi passaggi leggeri.
  • Linee lunghe: un righello metallico e, preferibilmente, una base antiscivolo garantiscono la continuità della linea. Fissare il righello e non dirigere la lama verso il corpo durante il taglio riduce il rischio di incidenti indesiderati.
  • Curve: piccoli movimenti controllati del polso con una presa a pinza contribuiscono alla fluidità delle curve.

5) Selezione della lama e manutenzione pratica (con Mozart)

  • Lame a rottura: quando la punta si smussa, rompere il segmento in modo sicuro aiuta a mantenere la qualità del taglio. La fessura di rottura nelle clip in acciaio delle serie PTUK07 e PTUK08 rende questo processo pratico. Per tutti gli altri modelli, per motivi di sicurezza, si consiglia di utilizzare una pinza o uno strumento simile per rompere i segmenti della lama. Non forzare mai la punta per romperla in modo incontrollato, né tentare di romperla premendola con forza contro un banco da lavoro o una superficie piana.
  • Requisiti della lama senza segmenti (intera): serie VMUK (modelli con blocco a vite + lama monopezzo) sono più adatti per tagli profondi e lisci.
  • Lame trapezoidali: l'uscita della lama regolabile in tre fasi nel PAUK06 consente di regolare e controllare il taglio in base ai diversi materiali. Il meccanismo di retrazione automatica nel PRUK06 aiuta a ridurre gli incidenti alla fine del taglio, consentendo un taglio più sicuro.
  • Lame Mozart: Tutti i modelli UTTIL sono compatibili con le lame Mozart prodotte a Solingen, che offrono una rottura a scatto di 9 mm/18 mm, punte di precisione a 30°, rivestimento in TiN e opzioni trapezoidali/a gancio per tagli puliti e continui.

6) Breve riepilogo delle norme di sicurezza

  • Tagliare lontano dal corpo è generalmente più sicuro.
  • Chiudere o bloccare la lama al termine del lavoro può aiutare a ridurre il rischio di incidenti.
  • Mantenere la superficie di lavoro piana, asciutta e antiscivolo migliora il controllo.
  • Raccogliere i segmenti spezzati in un contenitore sicuro. Si raccomanda di sostituire immediatamente tutte le punte di taglio smussate con altre affilate.

Il modello UTTIL giusto, abbinato all'impugnatura appropriata, può migliorare l'esperienza di taglio in termini di minore sforzo, linee più pulite e maggiore sicurezza. Impugnatura a penna per la precisione, impugnatura potente per la stabilità, impugnatura a pinza per la manovrabilità e impugnatura a grilletto nei modelli con lama trapezoidale: l'ergonomia dei corpi UTTIL e la qualità di taglio delle lame Mozart Blades si combinano per offrire risultati migliori.